BRINELL CHECK
![]() |
Il Brinell Check è un piccolo strumento video (si tiene in una
mano) in grado di misurare automaticamente il valore di durezza Brinell
o tipo "spina tarata" su impronte da 1 mm a 2,5 mm o da 1,5 mm a 5 mm di diametro (prodotto in due versioni).
Dotato di un corpo in acciaio inox e di una base magnetica, può rimanere in posizione eretta e stabile
sopra l'impronta permettendo una visione perfettamente nitida dell'immagine
e garantendo misurazioni accurate e costanti.
Posizionando il Brinell Check su una superficie piana o curva e premendo il pulsante di acquisizione, viene inviata al PC o al laptop l'immagine dell'impronta, con i relativi valori di durezza e di diametro con millesimi di micron.
Attraverso l'impostazione di un valore di tolleranza sulle misurazioni da effettuare, l'operatore avrà la possibilità di valutare visivamente il grado di correttezza dell'impronta, grazie ad un responso "SÌ/NO" che apparirà in modo inequivocabile sul monitor.
È inoltre possibile far apparire a video, in successione automatica, i valori delle ultime cinque misurazioni di durezza effettuate.
Posizionando il Brinell Check su una superficie piana o curva e premendo il pulsante di acquisizione, viene inviata al PC o al laptop l'immagine dell'impronta, con i relativi valori di durezza e di diametro con millesimi di micron.
Attraverso l'impostazione di un valore di tolleranza sulle misurazioni da effettuare, l'operatore avrà la possibilità di valutare visivamente il grado di correttezza dell'impronta, grazie ad un responso "SÌ/NO" che apparirà in modo inequivocabile sul monitor.
È inoltre possibile far apparire a video, in successione automatica, i valori delle ultime cinque misurazioni di durezza effettuate.
![]() |
Con
il Brinell Check è possibile lavorare fino a 10 metri di distanza
dalla postazione grazie alla disponibilità di cavi Video
Power adeguati e alla possibilità del software di poter
ingrandire sul monitor l'etichetta dei valori e il centraggio
di puntamento.
|
![]() |
Le
immagini con il loro contenuto possono essere salvate in modo automatico
in una cartella predefinita, mentre in un file compatibile con Excel
vengono archiviate tutte le informazioni relative a: identificazione
dell'operatore (numero o nome), data/ora, parametri sulla prova di durezza,
valori di durezza misurati e percorso di salvataggio dell'immagine.
Le soluzioni tecniche-video adottate, le caratteristiche del software e l'ottimo rapporto "qualità-prezzo", fanno del Brinell Check uno strumento tra i più performanti oggi nel settore.
Le soluzioni tecniche-video adottate, le caratteristiche del software e l'ottimo rapporto "qualità-prezzo", fanno del Brinell Check uno strumento tra i più performanti oggi nel settore.
OPERATIVITA' DEL SOFTWARE BRINELL CHECK

Nel
software a corredo con il Brinell Check è possibile selezionare il tipo
di durezza Brinell da misurare (Brinell o tipo "spina tarata"),
la visualizzazione dell'etichetta con la misurazione effettuata (dimensioni,
colori, font) e altri parametri selezionabili quali:
Impostazioni sulla prova di durezza effettuata:
BRINELL:
1 - Diametro della sfera (si può scegliere il valore del diametro della sfera utilizzata per la prova di
durezza tra 1, 2, 2.5, 5 e 10mm)
2 - Carico applicato (da 1 a 3000Kg, o da 9,81 a 29430 Newton)
3 - Durata della prova
TIPO SPINA TARATA:
- Tipo di carico applicato (dinamico o statico)
- Tipo di penetratore (normale o in carburo)
- Tipo di materiale sul quale è stata effettuata la prova (acciaio o ghisa)
Impostazioni delle misurazioni che si possono effettuare:
4 - Mostra l'etichetta della misura con informazioni sul diametro della sfera / carico applicato / durata
della prova
5 - Modifica la tolleranza di misurazione
6 - Mostra a video le ultime 5 misurazioni effettuate
7 - Calibrazione della luminosità
È inoltre possibile selezionare un'opzione di input esterno se si vuole automatizzare, premendo un unico tasto,
alcune operazioni quali:
8 - Duplicare l'immagine a video
9 - Misurare l'impronta
10 - Salvare l'immagine nella cartella selezionata nel formato, con le opzioni e il nome desiderati
11 - Esportare in una tabella di Excel le misurazioni effettuate
12 - Chiudere l'immagine dopo la misurazione dopo un tempo di attesa prestabilito
13 - Avvertire se lo spazio su disco è insufficiente per salvare l'immagine
Metodo MIN-MAX per misura di impronte su superfici con imperfezioni
Poiché nella pratica quotidiana spesso per questioni di tempo (ma anche per questioni di costi) si utilizzano materiali non sufficientemente levigati e non conformi agli standard, possono scaturire problemi nelle misurazioni.
A tale scopo consigliamo l’utilizzo di questo tipo di misurazione (probabilmente sarà quello che utilizzerete maggiormente…!)
Questa metodologia vi consentirà di avere misurazioni molto affidabili, ma dovrete attendere qualche secondo in più per visualizzare l’impronta con relativo diametro e durezza Brinell.
Salvataggio delle impostazioni in profili
Quando si effettuano le misure su diversi tipi di materiale, si ha la necessità di salvare tutti i parametri per poterli utilizzare in futuro sullo stesso tipo di materiale.
I profili Brinell sono stati appositamente creati a tale scopo, infatti quando avrete trovato i parametri ideali per effettuare le vostre misurazioni, potrete salvarli e richiamarli ogni volta ne avrete necessità.
INFORMAZIONI TECNICHE
dimensioni: Ø43x270mm
peso: 650g
alimentazione: input 100-240V - output 12V
assorbimento: 300mA
CCD: B&W 1/3"
visione e misurazione dal vivo
input video/PC: USB2.0
Software VideoKlite 
Impostazioni sulla prova di durezza effettuata:
BRINELL:
1 - Diametro della sfera (si può scegliere il valore del diametro della sfera utilizzata per la prova di
durezza tra 1, 2, 2.5, 5 e 10mm)
2 - Carico applicato (da 1 a 3000Kg, o da 9,81 a 29430 Newton)
3 - Durata della prova
TIPO SPINA TARATA:
- Tipo di carico applicato (dinamico o statico)
- Tipo di penetratore (normale o in carburo)
- Tipo di materiale sul quale è stata effettuata la prova (acciaio o ghisa)
Impostazioni delle misurazioni che si possono effettuare:
4 - Mostra l'etichetta della misura con informazioni sul diametro della sfera / carico applicato / durata
della prova
5 - Modifica la tolleranza di misurazione
6 - Mostra a video le ultime 5 misurazioni effettuate
7 - Calibrazione della luminosità
È inoltre possibile selezionare un'opzione di input esterno se si vuole automatizzare, premendo un unico tasto,
alcune operazioni quali:
8 - Duplicare l'immagine a video
9 - Misurare l'impronta
10 - Salvare l'immagine nella cartella selezionata nel formato, con le opzioni e il nome desiderati
11 - Esportare in una tabella di Excel le misurazioni effettuate
12 - Chiudere l'immagine dopo la misurazione dopo un tempo di attesa prestabilito
13 - Avvertire se lo spazio su disco è insufficiente per salvare l'immagine

Poiché nella pratica quotidiana spesso per questioni di tempo (ma anche per questioni di costi) si utilizzano materiali non sufficientemente levigati e non conformi agli standard, possono scaturire problemi nelle misurazioni.
A tale scopo consigliamo l’utilizzo di questo tipo di misurazione (probabilmente sarà quello che utilizzerete maggiormente…!)
Questa metodologia vi consentirà di avere misurazioni molto affidabili, ma dovrete attendere qualche secondo in più per visualizzare l’impronta con relativo diametro e durezza Brinell.

Quando si effettuano le misure su diversi tipi di materiale, si ha la necessità di salvare tutti i parametri per poterli utilizzare in futuro sullo stesso tipo di materiale.
I profili Brinell sono stati appositamente creati a tale scopo, infatti quando avrete trovato i parametri ideali per effettuare le vostre misurazioni, potrete salvarli e richiamarli ogni volta ne avrete necessità.
![]() |
![]() |
INFORMAZIONI TECNICHE
dimensioni: Ø43x270mm
peso: 650g
alimentazione: input 100-240V - output 12V
assorbimento: 300mA
CCD: B&W 1/3"
visione e misurazione dal vivo
input video/PC: USB2.0

• | Sistema operativo (32 e 64 bit): | Windows XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10 | |
• | CPU: | Intel Core iX o equivalente | |
• | Memoria RAM: | 4 GB (raccomandata 8 GB) | |
• | Scheda video RAM: | 1 GB | |
• | Spazio su disco: | 100 MB | |
• | Porte di input USB: | 1 per l’ingresso video 1 per la chiave di protezione |
BRINELL CHECK
CON POWER CARRYING CASE BR
(cod. BC 10386 - per impronte da 1,5 a 5 mm)
(cod. BC 10443 - per impronte da 1 a 2,5 mm)
Il
PC / Laptop non è incluso.
CON POWER CARRYING CASE BR
(cod. BC 10386 - per impronte da 1,5 a 5 mm)
(cod. BC 10443 - per impronte da 1 a 2,5 mm)
![]() |
Il Brinell Check viene fornito con una piccola e robusta valigia in alluminio
stampato, Power Carrying Case, completa di tutti gli accessori e parti
elettriche già cablate (batteria, caricabatteria, interfaccia USB,
ecc...) pronta per essere collegata alla porta USB (USB2.0) di un PC o
di un portatile tramite il suo cavo.
L'autonomia di funzionamento del Brinell Check è garantita per circa cinque ore lavorative consecutive, mentre la ricarica avviene in circa otto ore collegandosi direttamente a rete con tensione compresa tra 100-240V 50/60Hz.
Grazie alle potenzialità del software in dotazione, collegandosi con un particolare cavo alla Power Carrying Case, è anche possibile utilizzare altri sistemi video esistenti in azienda per effettuare svariati tipi di misurazioni, comparazioni, archiviazioni, ecc.
L'autonomia di funzionamento del Brinell Check è garantita per circa cinque ore lavorative consecutive, mentre la ricarica avviene in circa otto ore collegandosi direttamente a rete con tensione compresa tra 100-240V 50/60Hz.
Grazie alle potenzialità del software in dotazione, collegandosi con un particolare cavo alla Power Carrying Case, è anche possibile utilizzare altri sistemi video esistenti in azienda per effettuare svariati tipi di misurazioni, comparazioni, archiviazioni, ecc.
IL SISTEMA BRINELL CHECK (COD. BC 10386 / BC 10443) VIENE FORNITO COMPLETO DI:
![]() |
Testata
Video-ottica per Brinell Check (impronte da 1,5 a 5 mm) cod. SPT OVT 000448 oppure Testata Video-ottica per Brinell Check (impronte da 1 a 2,5 mm) cod. SPT OVT 000668 |
![]() |
Cavo
video power B per Brinell (2,3 m) cod. SPT OVT 000453 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Set
interfaccia USB2.0 per PC o Laptop completo di software di misurazione delle impronte Brinell e tipo "spina tarata"
(all'interno della valigia) cod. USB 10359 |
![]() |
Cavo
USB (all'interno della valigia) cod. SPT OVT 000454 |
![]() |
Power
Carrying Case BR: Piccola e robusta valigia in
alluminio stampato completa di tutti gli accessori e parti elettriche già
cablate (batteria, caricabatteria, ecc...) pronta per essere collegata alle porte
USB (USB2.0) di un PC o di un portatile tramite i suoi cavi
USB. (dimensioni: 380x266x150mm; peso 5,5Kg; Tensione per la ricarica: 100-240V; 50/60Hz) cod. VAL AMA 0000511 |