Controllo della messa a fuoco
È noto che
un sistema video per misurazioni dimensionali di precisione si basa,
tra l'altro, sull'apprendimento da parte del software di un valore certo (scala di
calibrazione) le cui tacche divisorie siano state messe a fuoco in modo
perfetto sul monitor per ogni singolo obiettivo da calibrare.
Di conseguenza anche le misurazioni da effettuare delle superfici degli oggetti devono essere perfettamente a fuoco, in caso contrario le misurazioni risulteranno con valori anche molto diversi da quelli reali.
La messa a fuoco si può ottenere in tre differenti modi:
1. manuale
2. semiautomatica
3. automatica
Tralasciando la messa a fuoco manuale, destinata ad apparecchi non motorizzati dove l'operatore ha una parte importante nella buona eseguibilità, la ricerca del fuoco in modo completamente automatico e in modo semiautomatico è una caratteristica della serie VCR-Z Professional (motorizzata).
La ricerca del fuoco semiautomatico si svolge in 4 fasi:
1a fase: l'operatore richiama dal menu il tipo di ottica da utilizzare
2a fase: " mette a fuoco manualmente l'immagine sul monitor
3a fase: " seleziona la zona interessata
4a fase: " si fa guidare dal software nella messa a fuoco
Un semaforo indicherà quando si è vicino al fuoco, mentre un istogramma e un valore numerico potranno condurre alla messa a fuoco con precisione anche di 1 micron se il VCR-Z è del tipo motorizzato (PRO) e di 1 centesimo se è del tipo manuale (VCR-ZLite).
Di conseguenza anche le misurazioni da effettuare delle superfici degli oggetti devono essere perfettamente a fuoco, in caso contrario le misurazioni risulteranno con valori anche molto diversi da quelli reali.
La messa a fuoco si può ottenere in tre differenti modi:
1. manuale
2. semiautomatica
3. automatica
Tralasciando la messa a fuoco manuale, destinata ad apparecchi non motorizzati dove l'operatore ha una parte importante nella buona eseguibilità, la ricerca del fuoco in modo completamente automatico e in modo semiautomatico è una caratteristica della serie VCR-Z Professional (motorizzata).
La ricerca del fuoco semiautomatico si svolge in 4 fasi:
1a fase: l'operatore richiama dal menu il tipo di ottica da utilizzare
2a fase: " mette a fuoco manualmente l'immagine sul monitor
3a fase: " seleziona la zona interessata
4a fase: " si fa guidare dal software nella messa a fuoco
Un semaforo indicherà quando si è vicino al fuoco, mentre un istogramma e un valore numerico potranno condurre alla messa a fuoco con precisione anche di 1 micron se il VCR-Z è del tipo motorizzato (PRO) e di 1 centesimo se è del tipo manuale (VCR-ZLite).
Esempio di messa a fuoco degli oggetti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

RICERCA DEL VALORE DI PROFONDITA' "ASSE Z" IN MODO AUTOMATICO
1a fase: l'operatore richiama dal menu il tipo di ottica da utilizzare
2a fase: " mette a fuoco manualmente l'immagine sul monitor
3a fase: " imposta il numero di volte che deve essere ripetuta la ricerca del
fuoco (per avere la media e il relativo delta)
4a fase: " seleziona le zone da mettere a fuoco (superficie sup. e inferiore)
5a fase: " dà l'avvio alla messa a fuoco di precisione.
Il VCR-Z ripeterà la messa a fuoco completamente in automatico per il numero delle volte impostato, ad ogni fine ciclo, i valori che compaiono sullo strumento digitale verranno memorizzati per poi essere processati al termine della messa a fuoco e avere in automatico la media e il delta dei valori ottenuti.
2a fase: " mette a fuoco manualmente l'immagine sul monitor
3a fase: " imposta il numero di volte che deve essere ripetuta la ricerca del
fuoco (per avere la media e il relativo delta)
4a fase: " seleziona le zone da mettere a fuoco (superficie sup. e inferiore)
5a fase: " dà l'avvio alla messa a fuoco di precisione.
Il VCR-Z ripeterà la messa a fuoco completamente in automatico per il numero delle volte impostato, ad ogni fine ciclo, i valori che compaiono sullo strumento digitale verranno memorizzati per poi essere processati al termine della messa a fuoco e avere in automatico la media e il delta dei valori ottenuti.
