DERMATOLOGIA
LA MICROSCOPIA AD EPILUMINESCENZA

l'epiluminescenza o microscopia a luce riflessa è una metodica diagnostica non invasiva utile per lo studio delle lesioni cutanee pigmentate e di alcuni tumori della pelle.
Tecnica:
la metodica consiste nell'appoggiare un obiettivo con relativa telecamera, in grado di produrre immagini 50x sulla neoformazione cutanea.
È preferibile applicare sulla superficie da esaminare prima di effettuare l'esame un sottile strato di liquido inerte (olio da immersione, olio di cedro, ecc.) questo permette una visualizzazione migliore attraverso un effetto trasparenza, in altre parole, ci consente di osservare alcune caratteristiche interne della neoformazione che altrimenti non sarebbe possibile esaminare.
Il segnale video proveniente dalla telecamera viene inviato a un PC che salva e gestisce le immagini.
La possibilità di valutare, comparare in "follow-up" consentirebbero di valutare tempestivamente alcuni caratteri importanti di benignità o malignità delle lesioni esaminate e quindi avere precise indicazioni sulla terapia più idonea da attuare.
Il VMC è un apparecchio ottico video di grande maneggevolezza e praticità d'uso in grado di fornire immagini di alta qualità e soddisfare le immediate esigenze del medico specialista.
VMC-DERMA + POWER CARRYING CASE (cod. VMC 10352)
COMPONENTI DEL VMC-DERMA
Esempi applicativi:
SETTORE OFTALMICO
Gruppi ottici disponibili per il VMC
ESEMPI DI ESAMI IN EPILUMINESCENZA
![]() |
Con
"Power carrying case" è possibile collegare il proprio laptop ed essere operativi in meno di 3 minuti. |
CARATTERISTICHE Dimensioni esterne: 380 x 266 x 150 mm Peso: 5,5 Kg Tensione per la ricarica: 100-240V; 50/60Hz |
![]() |
COMPONENTI DEL VMC-DERMA
![]() |
CON POWER CARRYING CASE
Il kit VMC 10352 è composto da:
In questa valigia non è possibile inserire il proprio laptop |
SOFTWARE
![]() |
![]() |
Posizione corretta da assumere durante l'utilizzo |
Inserimento obiettivo per dermatologia (attacco magnetico) |
Esempi applicativi:
SETTORE OFTALMICO
![]() |
Gruppi ottici disponibili per il VMC
Codice obiettivo |
Ingrandimento (con riferimento a un monitor di 14” ) |
Campo visivo (mm) ![]() MONITOR |
VMC - 8,3 |
8,3X |
33x25 |
VMC - 15 |
15X |
16x12,5 |
VMC - 20 |
20X |
14x11 |
VMC - 35 |
35X |
8x6 |
VMC - 50 |
50X |
5,5x4,3 |
VMC - 75 |
75X |
4x3 |
VMC - 90 |
90X |
3x2,3 |
VMC - 200 |
200X |
1,2x0,9 |
ESEMPI DI ESAMI IN EPILUMINESCENZA
![]() |
(IMMAGINE MACRO) |
![]() |
(SIMULATORE DI MELANOMA) |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
(UOMO, 55 ANNI, ARTO INFERIORE) |
![]() |
(DONNA, 68 ANNI, DORSO) |
![]() |
(UOMO, 38 ANNI, DORSO) |
![]() |
(DONNA, 80 ANNI, ELICE) |
(UOMO, 47 ANNI, DORSO) |
![]() |
Per gentile concessione
del Dr. R. Murace - Dermatologo |