STAND EXPLORER
(cod. SE 10169)
![]() |
STAND EXPLORER + VCR STAND EXPLORER + VCR-ZLite STAND EXPLORER + Obiettivo ZOOM |
SE-VCR SE-VCR-ZLite SE-ZOOM |
(cod. SE-VCR 10274) (cod. SE-VCR 10275) (cod. SE-ZOOM 10277) |
Affidabilità, modularità, precise misurazioni, ampia gamma di accessori, costo contenuto: sono queste le caratteristiche che contraddistinguono la nuova serie di videomicroscopi SE.
Questi nuovi strumenti sono indirizzati a medie e piccole aziende che desiderano avere un valido strumento che contribuisca a tenere sotto controllo la qualità della produzione con la possibilità di avere ed archiviare le prove documentali con immagini, misurazioni e commenti.
La serie SE è costituita da tre modelli di cui due, SE-VCR e SE-VCR-ZLite, sono ad ottiche intercambiabili con attacco magnetico comprese in una gamma tra 10X e 2350X (con riferimento ad un monitor di 14”) e area visibile compresa tra 24x18 e 0,12x0,09mm; il terzo modello SE-ZOOM è con obiettivo zoom e selezione dell'ingrandimento “a scatti” per consentire la ripetibilità nelle misurazioni.
Il modello SE-VCR-ZLite si differenzia dal modello SE-VCR perché è munito di sistema di controllo e misurazione anche delle profondità (piccole fessure, cricche, ecc.) asse “Z” con precisione di 0,5-1 centesimi; tutti e tre i modelli sono dotati di una slitta XY di 75x50mm di corsa utile dove un sensore di spostamento posto sull'asse X tramite un display garantisce precise misurazioni (0,03mm su distanze di 75mm).
Con questo tipo di slitta e l'immagine ingrandita sul monitor sarà facile per chiunque fare il puntamento preciso all'inizio e alla fine della distanza da misurare.
I normali videomicroscopi non sono in grado di misurare con precisioni centesimali distanze superiori a pochi millimetri se non dispongono di obiettivi di tipo telecentrico o altri costosi accessori.
Due tipi di illuminazione sono presenti su tutti e tre i modelli: diascopica ed episcopica; la prima di tipo anulare a led ultrabright con variatore dell'intensità luminosa, la seconda è diffusa ed offre buoni risultati nella visione e misurazione dei profili.
Poiché SE-VCR e SE-VCR-ZLite utilizzano le rispettive testate video della nota serie “VCR”, tutta la gamma dei loro “preziosi” accessori sono utilizzabili, a testimonianza della nostra concezione di “modularità” nella progettazione e costruzione di strumenti di lavoro che da sempre contraddistingue la filosofia della nostra azienda.
Questi accessori permetteranno di ampliare notevolmente le possibilità di utilizzo, così per esempio, l'uso di una piccola base auto-illuminante basterà a renderli trasportabili e pronti per esaminare superfici piane e curve anche molto grandi e pesanti semplicemente appoggiandoli sopra.
Il corredo del sistema SE comprende anche il collegamento a PC tramite interfaccia esterna USB2.0 completo di software in grado di acquisire immagini ad alta qualità, fare comparazioni tra le stesse, eseguire filmati, ecc., mentre se si desidera fare tutte le misurazioni più comuni, controllo e pilotaggio della messa a fuoco (per precise e ripetitive misurazioni) è disponibile il nostro software dedicato di visione e misurazione.
Questi nuovi strumenti sono indirizzati a medie e piccole aziende che desiderano avere un valido strumento che contribuisca a tenere sotto controllo la qualità della produzione con la possibilità di avere ed archiviare le prove documentali con immagini, misurazioni e commenti.
La serie SE è costituita da tre modelli di cui due, SE-VCR e SE-VCR-ZLite, sono ad ottiche intercambiabili con attacco magnetico comprese in una gamma tra 10X e 2350X (con riferimento ad un monitor di 14”) e area visibile compresa tra 24x18 e 0,12x0,09mm; il terzo modello SE-ZOOM è con obiettivo zoom e selezione dell'ingrandimento “a scatti” per consentire la ripetibilità nelle misurazioni.
Il modello SE-VCR-ZLite si differenzia dal modello SE-VCR perché è munito di sistema di controllo e misurazione anche delle profondità (piccole fessure, cricche, ecc.) asse “Z” con precisione di 0,5-1 centesimi; tutti e tre i modelli sono dotati di una slitta XY di 75x50mm di corsa utile dove un sensore di spostamento posto sull'asse X tramite un display garantisce precise misurazioni (0,03mm su distanze di 75mm).
Con questo tipo di slitta e l'immagine ingrandita sul monitor sarà facile per chiunque fare il puntamento preciso all'inizio e alla fine della distanza da misurare.
I normali videomicroscopi non sono in grado di misurare con precisioni centesimali distanze superiori a pochi millimetri se non dispongono di obiettivi di tipo telecentrico o altri costosi accessori.
Due tipi di illuminazione sono presenti su tutti e tre i modelli: diascopica ed episcopica; la prima di tipo anulare a led ultrabright con variatore dell'intensità luminosa, la seconda è diffusa ed offre buoni risultati nella visione e misurazione dei profili.
Poiché SE-VCR e SE-VCR-ZLite utilizzano le rispettive testate video della nota serie “VCR”, tutta la gamma dei loro “preziosi” accessori sono utilizzabili, a testimonianza della nostra concezione di “modularità” nella progettazione e costruzione di strumenti di lavoro che da sempre contraddistingue la filosofia della nostra azienda.
Questi accessori permetteranno di ampliare notevolmente le possibilità di utilizzo, così per esempio, l'uso di una piccola base auto-illuminante basterà a renderli trasportabili e pronti per esaminare superfici piane e curve anche molto grandi e pesanti semplicemente appoggiandoli sopra.
Il corredo del sistema SE comprende anche il collegamento a PC tramite interfaccia esterna USB2.0 completo di software in grado di acquisire immagini ad alta qualità, fare comparazioni tra le stesse, eseguire filmati, ecc., mentre se si desidera fare tutte le misurazioni più comuni, controllo e pilotaggio della messa a fuoco (per precise e ripetitive misurazioni) è disponibile il nostro software dedicato di visione e misurazione.
SOFTWARE |
||
VIDEO VIEW light: Software per la visione delle immagini provenienti da una sorgente video. |
VIDEO VIEW basic: Software per la visione e misurazione in 2D delle immagini provenienti da una sorgente video. |
VIDEO VIEW pro: Software di misura e controllo di oggetti mediante apparecchi per ingrandimento video. |
VideoKLite: Software di messa a fuoco automatica, semi-automatica, acquisizione, com-parazione e misurazione delle immagini in live.
|
OTTICHE DISPONIBILI PER VCR LAVORANDO CON LUCE ANULARE
(compatibili con STAND-SE)
Obiettivi intercambiabili con attacco magnetico |
Microtelecamera con CCD 1/3" | Cilindro con diametro minimo ispezionabile [mm] | ||
![]() ![]() |
Ingrandimento con riferimento ad un monitor di 14" | Campo visivo su qualunque monitor![]() |
![]() |
|
VCR-SL e VCR-ZL | ||||
![]() |
SE-10 * |
10X |
24x18 mm |
![]() |
SE-15 * |
15X |
18,2x13,6 mm |
||
SE-20 * |
20X |
15x11,8 mm |
||
A-25 |
25X |
11,0x8,7 mm |
||
D-50 |
50X |
5,5x4,2 mm |
||
F-75 |
75X |
3,6x2,7 mm |
||
G-100 |
100X |
2,7x2,0 mm |
||
H-150 |
150X |
1,8x1,4 mm |
||
♦ 200-P |
200X |
1,3x0,98 mm |
||
♦ 250-P |
250X |
1,0x0,75 mm |
||
♦ 320-P |
320X |
0,85x0,64 mm |
||
♦ 475-P |
475X |
0,55x0,42 mm |
||
♦ 750-P |
750X |
0,35x0,26 mm |
||
♦ 1100-P |
1100X |
0,25x0,19 mm |
||
♦ 1500-P |
1500X |
0,16x0,12 mm |
||
♦ 2350-P |
2350X |
0,12x0,09 mm |
♦ Obiettivi utilizzabili anche con luce coassiale. Escursione sull'asse "Z" del VCR = 23mm. Altre ottiche disponibili su richiesta. * Questa ottica è utilizzabile soltanto con lo STAND-SE e JUMBO. NB: È possibile ispezionare cilindri con diametro inferiore a 115 mm utilizzando dei supporti adeguati come dagli esempi sotto riportati. |
OTTICHE AD ALTA DEFINIZIONE E GRANDE DISTANZA DI LAVORO
(circa 80 mm) da utilizzare con lo speciale illuminatore cod. SPT OVT 000620
Obiettivi (attacco magnetico) |
Ingrandimenti
con Microcamera 1/3" e 1/2" |
|||
![]() |
Ingrandimento riferito ad un monitor 14" |
Campo
visivo su qualunque monitor 4:3 ![]() |
||
![]() |
||||
CCD 1/3" |
CCD 1/2" |
CCD 1/3" |
CCD 1/2" |
|
LDH-10 |
10X |
8X |
25x18
mm |
34x25
mm |
LDH-15 |
16X |
12X |
17,5x12,5
mm |
23x16,5 mm |
LDH-50 |
50X |
38X |
5,5x4,2
mm |
7x5,3
mm |
LDH-100 |
100X |
75X |
2,7x2
mm |
3,7x2,8
mm |
LDH-200 |
215X |
170X |
1,2x0,9
mm |
1,6X1,2
mm |
LDH-300 |
290X |
215X |
1,0x0,7
mm |
1,2X1
mm |
LDH-400 |
425X |
300X |
0,6x0,5
mm |
0,9x0,7
mm |
LDH-500 |
550X |
375X |
0,5x0,35
mm |
0,7x0,5
mm |
I
valori riportati nelle tabelle potrebbero essere leggermente differenti (5-10%)
a causa delle differenti serie ottiche e meccaniche. |
![]() |
Cold Light Ring 48 Potente illuminatore a 48 led con attacco magnetico completo di variatore di intensità luminosa. L'illuminazione ottimale è compresa tra una distanza di 100 e 200 mm ca. dal target. I led montati sul Cold Light Ring 24 e 48 sono stati tarati per poter lavorare ininterrottamente per ca. 20.000 ore. cod. SPT OVT 000622 |